"L'intimità, la complicità che si crea tra un adulto e un bambino che leggono insieme ha buone probabilità di durare tutta la vita."
da 'Leggere ad alta voce' di R. V. Merletti

Conduttrice: Cristiana Castelli
ESPERIENZA PROFESSIONALE
“Ho cominciato a recitare a 7 anni e il teatro l'ho amato subito. Sono partita dal teatro di parola ma è con la Commedia dell'Arte che ho scoperto la bellezza di lavorare con disciplina e in continua mutazione.”
FORMAZIONE
- Corso sulle tecniche di improvvisazione adattate alla Commedia dell'Arte condotto da Victor Perez 2006 Teramo
- Seminario di drammaturgia condotto da Leo Muscato 2006 Ascoli Piceno
- Scuola Internazionale dell'Attore comico diretta da Antonio Fava 2005 Teatro del VicoloReggio Emilia
- Stage internazionale di Commedia dell'Arte condotto da Antonio Fava 2005 Modena
- Seminario sulla Commedia dell'Arte condotto da Antonio Fava 2005 Teramo
- Stage sul lavoro dell'Attore condotto da Ricardo Fuks 2004
- Sala teatrale-libreria “Il Bagatto” titolare e fondatrice, Teramo 2003
- Corso sulla Commedia dell'Arte barocca condotto da Luigi Ottoni 2003 Teramo
- Corso di recitazione condotto da Tonino Simonetti 2002
- Corso sulle tecniche attoriali condotto da Silvio Araclio 1993/1994 Teramo
- Scuola Regionale per attori condotto da Luigi Ottoni 1991/1992 Ascoli Piceno
- Corso sul lavoro dell'attore condotto da Michela Peruzzi 1982 Firenze
- “Delitto a Villa Tarner” di F. Bonomo 2003 L 'Aquila
- “Commedia by Fava” un film documentario di Antonio Fava 2006 Modena
- Dal 2003 conduce corsi di dizione, recitazione, comportamento scenico, e improvvisazione per ragazzi ed adulti
- Dal 2009 ideatrice e conduttrice del laboratorio di lettura in stile teatrale per la famiglia “Leggiamo un libro a mamma e papà”
CINEMA
- “Delitto a Villa Tarner” di F. Bonomo 2003 L 'Aquila
- “Commedia by Fava” un film documentario di Antonio Fava 2006 Modena
- Dal 2003 conduce corsi di dizione, recitazione, comportamento scenico, e improvvisazione per ragazzi ed adulti
- Dal 2009 ideatrice e conduttrice del laboratorio di lettura in stile teatrale per la famiglia “Leggiamo un libro a mamma e papà”
PEDAGOGIA
- Dal 2003 conduce corsi di dizione, recitazione, comportamento scenico, e improvvisazione per ragazzi ed adulti
- Dal 2009 ideatrice e conduttrice del laboratorio di lettura in stile teatrale per la famiglia “Leggiamo un libro a mamma e papà
Leggiamo un libro a mamma e papà!
Anche in inglese
"Let's read a book to mummy and daddy"
in collaborazione con l'insegnante bilingue
Kir Pintacuda
https://www.facebook.com/Lets-read-a-book-to-mummy-and-daddy-919267541543144/

Kira Pintacuda classe 1992, dopo essersi diplomata al Liceo Socio Psicopedagogico ha frequentato per 15 anni una scuola di danza e frequenta tutt'ora corsi di teatro e musical dall'età di 13 anni, scoprendo una forte passione per la recitazione. Sin da neonata impara la sua seconda lingua madre grazie alla madre inglese, che unito all'amore per i bambini riesce ad utilizzare in ambito lavorativo insegnando per 5 anni in un centro Helen Doron divenendo un punto di riferimento per molti genitori. Questa esperienza ha permesso a Kira di conoscere Cristiana con la quale collabora da diversi anni sia in italiano che in inglese nella grande famiglia di "Leggiamo un Libro a mamma e papà". Oggi Kira è una truccatrice professionista certificata e collaboratrice di Let's read a book to mummy and Daddy.